Un giorno sul diretto Capranica-Viterbo vidi salire un uomo con un orecchio acerbo. Non era tanto giovane, anzi era maturato, tutto, tranne l'orecchio, che acerbo era restato. Cambiai subito posto per essergli vicino e poter osservare il fenomeno per benino. "Signore, - gli dissi - dunque lei ha una certa età: di quell'orecchio verde che cosa se ne fa" ? Rispose gentilmente: " Dica pure che son vecchio. Di giovane mi è rimasto soltanto quest'orecchio. E' un orecchio bambino, mi serve per capire le cose che i grandi non stanno mai a sentire: ascolto quel che dicono gli alberi, gli uccelli, le nuvole che passano, i sassi, i ruscelli, capisco anche i bambini quando dicono cose che a un orecchio maturo sembrano misteriose." Così disse il signore con un orecchio acerbo quel giorno sul diretto Capranica - Viterbo.
Portami il girasole ch'io lo trapianti nel mio terreno bruciato dal salino, e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti del cielo l'ansietà del suo volto giallino.
Tendono alla chiarità le cose oscure, si esauriscono i corpi in un fluire di tinte: queste in musiche. Svanire è dunque la ventura delle venture.
Portami tu la pianta che conduce dove sorgono bionde trasparenze e vapora la vita quale essenza; portami il girasole impazzito di luce.
eccomi qua, dopo qualche tempo di assenza. ancora devo trovare un momento per aggiornare il blog e farlo diventare parte della mia vita, rubando, spero, un pò di tempo a facebook che ormai sta diventando sempre più importante anche per i contatti lavorativi. ecco quindi un'aggiornamento con gli ultimi lavori, e una chicca che è il video per la serata di frikkettonica di stasera!